Bike Chain Care: Frequently Asked Cleaning Questions

Cura della catena della bicicletta: domande frequenti sulla pulizia

Mantenere la catena della tua bici pulita non riguarda solo l'aspetto – è fondamentale per le prestazioni e la longevità. Una catena pulita garantisce che la tua bici funzioni in modo fluido ed efficiente, aiutandola a performare più vicino alle condizioni originali di fabbrica.

Ancora più importante, una pulizia regolare e corretta previene l'accumulo di sporco ostinato. Questo sporco, che agisce come carta vetrata, è la causa principale dell'usura della catena. Rimuovendo prontamente questa sabbia abrasiva, si estende significativamente la vita della catena.

I benefici sono tangibili e misurabili. Test di laboratorio indipendenti confermano che una catena sporca riduce drasticamente l'efficienza:

Perdita di potenza: Un ciclista che eroga 250 watt può perdere 3-5 watt (1-2%) solo a causa dello sporco sulla catena. L'attrito aumenta quando la catena non è pulita e lubrificata.

Costo per attrito: Mentre una catena pulita e lubrificata può consumare circa 7 watt di potenza su strada, una catena sporca può aggiungere almeno 3 watt di perdita extra. Questa potenza sprecata aumenta con lo sporco, potendo arrivare fino a 12 watt in casi estremi.

Risparmiare denaro: Questa usura non costa solo watt; costa anche denaro. Una catena usurata consuma rapidamente pignoni e corone costosi. La pulizia regolare è un piccolo investimento che vi fa risparmiare costi significativi nella sostituzione di questi componenti della trasmissione in seguito.

Quando la pulizia non basta: È vero che sostituire una catena gravemente usurata è la soluzione più rapida. Una volta che una catena si è allungata oltre il limite (di solito 0,5-0,75% di allungamento), la pulizia non può ripristinarla. La chiave è la manutenzione preventiva: rimuovete e pulite accuratamente la catena con gli strumenti adeguati non appena notate contaminazioni o i primi segni di usura, molto prima che sia eccessivamente usurata. Questo massimizza la sua durata e protegge il resto della trasmissione.

Bisogna rimuovere la catena per pulirla? Il grande dibattito.

Tra i ciclisti c'è un notevole disaccordo sul fatto che sia necessario o consigliabile rimuovere la catena per pulirla.

Sebbene un tempo fosse pratica comune togliere la catena e scuoterla in una lattina piena di detergente, questo metodo è ormai caduto in disuso. Le trasmissioni moderne, con un numero maggiore di rapporti (10, 11, 12 velocità), presentano componenti lavorati con tolleranze molto più strette. I vecchi metodi di pulizia, più semplici, sono spesso troppo aggressivi e imprecisi per le catene odierne.

Fondamentalmente, il problema riguarda il collegamento riutilizzabile della catena ("quick link" o "magic link"):

  • Catene a 7, 8 e 9 velocità: I loro collegamenti riutilizzabili sono generalmente abbastanza resistenti da poter essere rimossi e reinstallati in sicurezza 2-3 volte.

  • Catene a 10, 11 e 12 velocità: I collegamenti riutilizzabili per queste catene ad alta velocità sono generalmente progettati per un solo utilizzo. Riutilizzarli causa usura che compromette la loro resistenza e integrità, comportando un rischio significativo per la sicurezza (possibile guasto durante la guida).

Pertanto, per le catene moderne a 10/11/12 velocità:

  • Forte raccomandazione: Se  rimuovete la catena per la pulizia, installate sempre un nuovo collegamento riutilizzabile quando la rimettete. Riutilizzare il vecchio collegamento è pericoloso.

  • Alternativa: Per questo motivo, molti ciclisti e meccanici ora preferiscono metodi di pulizia che non richiedono affatto la rimozione della catena, evitando completamente il problema del riutilizzo del collegamento.

Strumenti e Metodi per la Pulizia della Catena: Scegliere il Meglio

1. Campione di Pulizia Profonda: Pulizia a Ultrasuoni (Per i Dedicati)

Efficacia: Rimuovere la catena e pulirla in un pulitore a ultrasuoni è probabilmente il metodo più efficace per affrontare lo sporco ostinato, ottenendo risultati visibilmente "come nuovi" rapidamente (spesso entro 5 minuti).

Consiglio Professionale: Per catene molto sporche, una pre-spazzolatura con una spazzola rigida prima della pulizia a ultrasuoni può velocizzare il processo. Risciacqua sempre accuratamente con acqua pulita dopo la pulizia a ultrasuoni e lascia asciugare completamente la catena all'aria.

Avvertimento Cruciale: Non immergere mai la catena nella soluzione detergente per lunghi periodi. L'esposizione prolungata può corrodere i componenti metallici e causare crepe superficiali, indebolendo la catena.

2. Accessibile ed Efficace: Pulizia con Spazzola (Per Tutti)

Strumenti: La maggior parte dei ciclisti può ottenere ottimi risultati usando oggetti comuni domestici: una spazzola robusta per piatti, uno spazzolino da denti vecchio o anche uno spazzolone per WC dedicato (pulito!). Evita abrasivi aggressivi.

Assolutamente Vietato: Lana d'Acciaio. L'uso di palline di lana d'acciaio è altamente probabile che causi danni significativi alle superfici della catena e non dovrebbe mai essere utilizzato.

3. Luogo di Pulizia e Sicurezza del Solvente

Luogo: Indipendentemente dal metodo (spazzola, panno o ultrasuoni), la pulizia è intrinsecamente sporca. Esegui sempre questa operazione all'aperto o in un'area di lavoro ben ventilata per evitare di contaminare gli spazi abitativi.

Scelta del Solvente: Dai priorità alla sicurezza e alla responsabilità ambientale. Evita solventi dannosi contenenti diesel, benzene, benzina o acetone. Opta per sgrassatori biodegradabili, specifici per bici o alternative più sicure per l'ambiente facilmente reperibili.

4. Protezione Critica per i Freni a Disco

Rischio: La pulizia della catena comporta l'uso di sgrassatori e oli che possono facilmente contaminare i dischi dei freni a disco, causando una pericolosa perdita di potenza frenante.

Soluzione: Prima di iniziare, rimuovi la ruota posteriore o avvolgi saldamente la pinza del freno e il disco in un sacchetto di plastica per evitare contaminazioni da schizzi.

5. Scelta dello Sgrassatore: Pulitore per Metalli vs. Specifico per Bici?

Entrambi Funzionano: Non complicare troppo. Sia gli sgrassatori/pulitori per metalli standard (trovabili in ferramenta o supermercati) sia i pulitori professionali per catene di bici rimuoveranno efficacemente lo sporco.

Affrontare una Preoccupazione Comune: Alcuni ciclisti temono che sgrassatori forti rimuovano il lubrificante interno, accorciando la vita della catena. Tuttavia, la ricerca mostra che il lubrificante fresco applicato dopo la pulizia penetra efficacemente nei rulli e nelle boccole interni della catena entro pochi minuti una volta che il gocciolamento si ferma.

La Vera Chiave: Un risciacquo accurato (per rimuovere ogni residuo di sgrassatore) seguito da un'asciugatura completa e una corretta rilubrificazione è molto più importante per la longevità della catena rispetto al tipo di sgrassatore usato (entro certi limiti).

Preferenza Personale: Con numerose opzioni (prezzi variabili, profumi, profili ecologici), scegli un sgrassatore facilmente reperibile che si adatti al tuo budget e alle tue preferenze.

Torniamo al blog

lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.